TERME AD ABANO
ABANO TERME - REGIONE VENETO - PROVINCIA PADOVA
COME RAGGIUNGERE ABANO TERME
In treno: Linea Bologna-Padova - Scendere nella stazione ferroviaria di Terme Euganee. Dal piazzale della stazione partono, ogni venti minuti, i bus diretti ad Abano Terme (circa 25 minuti di tragitto). Linea Milano-Venezia: scendere nella stazione di Padova (12 Km da Abano). La maggior parte degli hotel prevedono il servizio di navetta su richiesta.
In aereo: Aeroporto Marco Polo di Venezia (59 Km); Aeroporto Valerio Catullo di Verona (75 Km); Aeroporto S. Angelo di Treviso (75 Km).
In auto: A13 Padova-Bologna - Uscita Terme Euganee - SS Adriatica direzione Padova fino all'incrocio di Mezzavia, svoltare a sinistra - percorrere 3 Km. A4 Torino-Trieste - Uscita Padova Ovest - Proseguire per la Tangenziale Ovest fino allo svincolo per Abano.
In pullman: collegamenti con le principali Città Europee.
HOTEL ABANO TERME
Ad Abano Terme sono presenti più di 100 hotel, dotati di tutti i comfort, in cui scegliere il programma termale preferito: da quello antistress a quello bellezza, dal programma relax al programma remise en forme ad altri più specifici.
La particolarità degli hotel di Abano Terme è che ognuno di essi dispone di un vero e proprio pozzo da cui ricavare le preziose acque termali, che vengono poi utilizzate, pure o trattate, in tutte le terapie termali connesse. Grazie a questa particolarità, ogni hotel di Abano ha potuto costruire ed organizzare il proprio reparto termale all'interno della struttura, fornendo ai propri clienti una discrezione ed una comodità a 360°.
In quasi tutti gli hotel, gli ospiti possono raggiungere il reparto trattamenti termali direttamente in accappatoio e possono usufruire di tutte le cure senza allontanarsi o uscire dall'hotel in cui soggiornano.
ATTIVITA' SPORTIVE NEI PRESSI DI ABANO TERME
La zona delle terme è organizzata con numerosissimi spazi dedicati alla pratica di varie discipline sportive: piscine con corsi di acquagym, palestre, campi di tennis, percorsi per jogging, equitazione, golf, piste ciclabili.
Si consiglia in particolare di provare i circuiti golfistici intorno ad Abano, immersi in spettacolari scenari naturalistici ai piedi dei Colli Euganei, tra ville e castelli seicenteschi e splendidi laghi. Anche la mountain bike ed il trekking offrono itinerari a percorso libero che ognuno può scegliere a seconda della propria preparazione fisica.
Per chi adora i cavalli ad Abano Terme esiste anche un centro equestre dove si svolgono importanti concorsi nazionali ed internazionali. Il tutto in un'atmosfera di piacevole relax e divertimento.
COMPOSIZIONE ACQUE ABANO TERME
Gli stabilimenti termali di Abano sfruttano le acque clorurato sodiche bromoiodurate litiose radioattive che sgorgano alla temperatura di 87° C e provengono dalle Prealpi sopra Verona. Quest'acqua termale compie un percorso sotterraneo di circa 100 Km prima di arrivare nella zona dei Colli Euganei. Durante questo percorso l'acqua si arricchisce di diversi sali minerali, che hanno un ruolo fondamentale nel momento in cui l'acqua viene aggiunta ai fanghi termali per produrre particolari microflore.
Il concetto di tradizione termale e di utilizzo delle acque minerali termali di Abano Terme, sono rafforzati dalla leggenda legata al culto del dio Aponus, appunto dio delle magiche acque termali, le quali da tempo immemorabile rappresentano, per chi soffre, un antidoto insostituibile al dolore.
In tempi più relativamente recenti, nasce anche il culto del dio Gerione, imprigionato sottoterra a predire il futuro; il suo unico legame con il mondo degli uomini è un sacerdote, il quale interpreta le sue profezie scrutando nelle acque termali.
Abano Terme è considerata una delle località termali venete più attrezzate per una vasta gamma di cure termali; l'eccellenza è però raggiunta nel campo della fangoterapia e delle cure inalatorie.
Hotel Termali Abano Terme
DISCLAIMER
|